Stavano troppo stretti nell’archivio che anni di fotografie hanno reso corposo e anche, riconosciamolo, poco ordinato. Da qui la decisione di far uscire i personaggi che comunque sono stati al centro dell’attenzione dell’opinione pubblica e che hanno visitato una o più volte Siena.
Ciclicamente si ritorna a parlare di lavoro, scandagliando l'argomento sotto tutti i punti di vista, e non risulterà poi così difficile da concepire che il punto della situazione possa essere fatto con maggiore probabilità in momenti come l'inizio di un nuovo anno: ciascuno investe sul periodo a venire un variopinto nodo di aspettative, di desideri, di speranze.
Sabato 4 febbraio 2017 inaugura – a Palazzo Fabroni, museo del Novecento e del Contemporaneo – la mostra Prêt-à-porter di Giovanni Frangi, a cura di Giovanni Agosti, promossa e realizzata dal Comune di Pistoia/Palazzo Fabroni, che si inserisce nel programma di eventi ideati per Pistoia Capitale Italiana della Cultura 2017. Sarà aperta al pubblico fino al 2 aprile.
Durante la sua presidenza in Acquedotto del Fiora SpA, l’ing. Tiberio Tiberi ha ideato e fortemente voluto questa pubblicazione ricca di antichi documenti ed interessanti testimonianze, che permette di approfondire una pagina importante della storia del territorio e di accrescere la consapevolezza del grande valore dell’acqua potabile nel processo di sviluppo del capoluogo.
Aspettando nuovi bagliori
(Premio Un monte di poesia, Sez. a tema libero,
Abbadia San Salvatore, 2016)